Rodolfo di Hautecombe
I medici di famiglia e i pediatri territoriali devono avere il tempo per costruire una rapporto clinico con serenità e attenzione per la persona del paziente. Fino alla nascita del CSN il medico è stato succube di imposizioni burocratiche finalizzate al controllo amministrativo e alla somministrazione di farmaci, al rinvio dei pazienti alle visite specialistiche, esami, ricoveri ospedalieri l'ambulatorio dei medici è divenuto uno spazio in cui le problematiche esistenziali e sociali, legate alla patogenesi, come è oggi dimostrato dalla rivoluzione della fisiologia umana fatta dalla teoria dell'Allostasi, uno dei pilastri della Medicina centrata sulla persona, si esprimono nelle richieste di aiuto dei pazienti. Questo richiede tempo clinico. Il medico diviene il capro espiatorio delle problematiche esistenziali e psicosociali, sommerso dalle richieste di aiuto, che le mascherano Il numero massimale attuale non consente un tempo clinico necessario per un lavoro sereno e una rapporto sereno con il paziente. La salute del medico è minacciata dallo stress per potere far fronte a tutte le richieste di aiuto. Il problema è quello di fare presto, scaricandosi le responsabilità per eventuali errori e allontanando i pazienti difficili con esami, farmaci e visite specialistiche. I pazienti finiscono per essere categorizzati come disturbo da cui difendersi e non come senso e fine della professione Questa situazione promuove un sistema economico in cui il problema del paziente diventa profitto e mezzo per assorbire le questioni sociali Alla luce del cambiamento di paradigma della scienza medica, compiuto dalla Medicina centrata sulla persona, il cui metodo clinico chiede tempo, i massimali attuali, già non idonei a un metodo clinico tradizionale centrato sul problema clinico ipotetico e non sulla salute della persona che implica un analisi del bilancio tra fattori protettivi e di rischio-vedere articolo su blog- la diminuzione dei massimali, compito primario del Comitato sanitario nazionale, è necessaria.Il medico formato alla MCP, diviene un maieuta della persona umana. L'azione del CSN sarà forte e senza indugi per contrastare la banda degli asini e degli scellerati che hanno governato fino a oggi la sanità italiana a danno dei medici e dei pazienti. E' bene ricordare che i medici, quelli veri non i surrogati , i "boia di stato"o i mercanti , stanno dalla parte di chi soffre , della salute, della vita "Noblesse oblige". Copyright Rodolfo di Hautecombe 2019 Ogni riproduzione dell'articolo o delle sue parti richiede autorizzazione adesione@comitatosanitarionazionale.it EFFETTI DELLA FORMAZIONE ALLA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA DI UN PEDIATRA FORMATO ALLA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ( pubblicazione autorizzata dalla Scuola Medica di Milano) RESULT OF PERSON CENTERED MEDICINE LEARNING ACCORDING THE PERSON CENTERED CLINICAL METHOD TAUGHT IN AMBROSIANA UNIVERSITY MILAN MEDICAL SCHOOL Role Paediatrician of the National health Service Health National Service Attendance: Third Year of the MA in Clinical Adolescentology (2002) Learning objective: Person Centered Clinical Method Theoretical and Clinical training in Person Centered Meedicine trough "Person Centered Clinical Method" Medicine Period of Regional data relevation: 1rs quarter 2002 Regional District 1108 Number of beneficiary persons 989 (assisted people) Physician's indicators Physician's data differences from the mean of the Regione Lombardia Physicians N° of drug prescriptions 420 -77,33 Prescription/beneficiary 0,42 -76,21 Total fare (euro) 6.208,97 -89,05 fare pro-capite 6,28 -88,5 N° of pieces prescribed 590 -82,10% n° of pieces pro-capite 0,6 -80,45 mean value piece 10,19 -99,99 mean value prescription 14,78 -51,67Giuseppe R.Brera[1]
Nell’antichità la Medicina aveva due aspetti , il primo mistico-era considerata un arte che rendeva analogo l’uomo medico a un Dio- se rifletteva sul suo essere [2] (Ippocrate) il secondo dopo il maestro di Kos , naturalistico . Con Ippocrate nasce la clinica e la “Medical Education” come Scuola Medica, a Kos, dopo la Scuola di Cnido. Oggi l’aspetto mistico dell’agire medico è stato recuperato dalla cultura cristiana, dopo la parabola del Buon Samaritano, come analogia dell’agire medico con la misericordia di Dio per tutti, soprattutto i più deboli: una nuova nobile antropologia, sempre attuale. Il mistero dell’amore di Dio si manifesta nella qualità dei sentimenti, pensieri e atti dell’uomo, con se stesso e il prossimo. Con Gesù Cristo nasce la prima rivoluzione del senso della Medicina : la conoscenza della natura della malattia è compresa nel “prendersi cura del paziente” (Taking care of). Nell’antica Grecia, dopo Ippocrate, il senso della medicina era soprattutto studio della natura delle malattie e la terapia. Oggi il primo significato rimane, esasperato dal positivismo di Augusto Comte, per cui esiste solo ciò che è misurabile-a cui con Claude Bernard si deve la nascita della medicina sperimentale, cioè della scienza medica, che purtroppo sta portando alla scomparsa attuale della clinica. Clinica e scienza medica invece sono complementari e la prima è insostituibile, in quanto fonte delle ipotesi. Nella nostra cultura Clinica e Patologia Medica (la teoria della patogenesi specifica) sono ben differenziate , fatto che non esiste nella cultura formativa anglo-sassone in cui sono confuse, per barbarica povertà epistemologica e filosofica. La clinica è il lavoro diagnostico e terapeutico che si realizza nel rapporto interpersonale con la persona del paziente, su basi etiche non negoziabili ( Giuramento d’Ippocrate) e non è riducibile al laboratorio o alla teoria. La Medicina non può rinunciare alla clinica, sua madre, verso solo la bio-tecnologia. Oggi gli “asini”, alleati del riduzionismo bio-tecnologico, non conoscono questa importante definizione che non è insegnata, se non presso la Scuola Medica di Milano dell’Università Ambrosiana. Oggi il prevalere della scienza medica (positivismo) -e del conseguente meccanicismo- sulla clinica,[3] è stato capovolto, nel senso che sono state le scienze di base ed interazioniste già di supporto alla clinica, come la fisiologia, la biologia molecolare, (epigenetica), la psico-neuro-immunologia, la neurobiologia riportando il medico alla clinica con un nuovo significato antropico e indeterminista. (vedere i saggi : la” Medicina centrata sulla persona e la formazione dei medici nel terzo millennio-(2001) Medical Science and Health Paradigm Change (2018) e il lavoro : Person Centered Medicine –Theory- Teaching Research (2018) dove appare il percorso epistemologico che ha portato sul piano clinico alla nascita del paradigma della Medicina centrata sulla persona , (1998) al metodo clinico centrato sulla persona e al counselling medico.[4] La rivoluzione cristiana della Medicina: “ il Prendersi cura” (Taking care off) , rivoluzione etica , interpretabile anche come rivoluzione epistemologica, oggi si realizza pienamente nel “Metodo clinico centrato sulla persona”,[5]nato nel 1998 ma non si chiude nel pragmatismo assistenziale e terapeutico. L’interazionismo evidenziato dalla kairologia, ermeneutica nata nel 1993 dallo studio degli adolescenti, ha permesso di evidenziare l’esistenza di una misteriosa teleonomia naturale nella natura umana come domanda di verità, amore e bellezza, che ricorda la concezione antropologico-metafisica dell’uomo fatta da S.Agostino basata su “Essere-sapere amare”. (per sapene di più leggere l’articolo “ Person centered theory of adolescence” e il saggio “ Il kairos dell’esistenza. Mistero, possibilità, realtà nell’adolescenza e nella natura umana”)[6]. Questa ermeneutica ha portato sul piano scientifico e clinico ciò che prima era nel contesto filosofico: nella natura umana esiste una teleonomia naturale verso l’amore, la verità e la bellezza, che fonda il mistero dell’essere persona. Questo ha permesso l’introduzione della teleonomia nella rivoluzione antropica interazionista della scienza medica. Il cambiamento di paradigma della scienza medica di natura scientifica e clinica, operata dalla Medicina centrata sulla persona, è una rivoluzione epocale che coinvolge la sanità pubblica e permette la rinascita della persona del medico come clinico, come “pietra angolare” della Medicina e della scienza medica. Non è più possibile infatti separare la conoscenza della malattia dalla conoscenza del malato e del mistero del suo essere, perché la persona del malato appare fondamentale per quelle variazioni fisiologiche ( da interpretarsi secondo l’allostasi e non secondo l’obsoleto concetto di “Omeostasi”) ed epigenetiche che permettono la salute. Non esiste possibilità di conoscenza della malattia se non attraverso la conoscenza della persona del paziente, oggi condizione necessaria, non opzione. Questa è la seconda rivoluzione della Medicina, non ancora conosciuta da molti asini e dai vertici della sanità italiana.La cosidetta “Umanizzazione della medicina” non è un opzione illuminata ma oggi una necessità. Le scelte della persona e la qualità della sua vita, fondanti lo stile di vita che nascono da possibilità imprevedibili dell’esperienza ma che richiedono necessariamente un’interpretazione, cioè un codice di verità, d’amore e di bellezza per essere interpretabili e permettere la salute, la verità e la vita, non sono separabili dalla patogenesi e dal processo di guarigione. Questo epistemologicamente si esprime con il fatto che la salute si costituisce sull’interazione teleonomica tra tre mondi di variabili : soggettive ( valori morali, motivazioni, emozioni comportamento, maturità affettiva e cognitiva, qualità delle scelte e del coping ), biologiche (soprattutto variabili biochimiche e espressione genica determinata dall’informazione epigenetica, ambiente ( variabili fisiche ed interpersonali già dal periodo gestazionale), pilotata inconsciamente e consciamente dalla persona. Da questo modello epistemologico è nato il nuovo concetto di salute, che sembra anche un programma politico: “La scelta delle migliori possibilità per essere la migliore persona umana”. Questa rivoluzione epistemologica epocale indeterminista, simile a quella della fisica agli inizi del secolo scorso, espressa nei lavori sopra-citati richiede una nuova formazione clinica del medico e dei docenti in medicina (la cui comune asinità epistemologica è spesso proverbiale) sia a livello universitario , che post-universitario e un’organizzazione della sanità pubblica che consenta al medico di avere almeno 30’ da dedicare a ogni paziente. I risultati di questa formazione sono sorprendenti per risparmio di sofferenze e di costi, già sperimentata nella cura di ca 70.000 adolescenti (solo) con un metodo nuovo. Se gli asini del MIUR (allora MURST), avessero appoggiato- come dovevano-[7] il progetto dell‘Università Ambrosiana, dove è nata questa rivoluzione epocale, per la ricerca e la formazione dei docenti in medicina (2006), l’Italia avrebbe risparmiato alla popolazione e ca 900 miliardi di Euro, liberando energie creative. Malgrado questo la scuola medica di Milano ha tuttavia permesso, solo per quanto riguarda gli adolescenti la cura con lo MCCP di ca 70.000 adolescenti solo dal 1995, da parte dei medici formati. Il problema è che ad eccezione dei pochi docenti della Scuola medica di Milano, oggi in Italia nessuno sa insegnare il metodo clinico centrato sulla persona e c’è un’organizzazione sanitaria in cui i medici sono considerati lavoratori a cottimo in cui il prodotto dovrebbe essere la terapia. Il Comitato sanitario nazionale è una bella opportunità per i medici italiani, quelli veri, “ i purosangue” d’indirizzare lo sviluppo della sanità del paese nel senso giusto per i pazienti e la vita della medicina, come scienza della persona sana e malata. Gli altri devono fare l’umile sforzo, di trasformarsi da asini in purosangue, in particolare i docenti in medicina delle Università dello stato o anche Cattoliche, che non si vogliono aggiornare. Questo potrà ferire il narcisismo accademico di qualcuno ma è la verità. Purtroppo anche tra i medici cristiani vi sono molti asini, (anche ipocriti) e per qualche addetto ai lavori c’è confusione tra “Medicina personalizzata” e “ Person Centered Medicine” o al peggio “Agopuntura” o “Medicina alternativa” e tra “Umanizzazione e cambiamento epistemologico della medicina”. Il “prendersi cura del paziente” e contribuire alla sua guarigione è impossibile senza conoscere la sua persona , il suo essere che si attualizza, in quel momento nella malattia e nella sofferenza. I medici devono imparare a vedere e conoscere la persona attraverso la malattia e la sofferenza per potere allearsi con le risorse inconsce che la vogliono sana. I medici devono saper fare la diagnosi della persona insieme a quella del quadro clinico. Questo richiede apprendimento e tirocinio. In realtà vi sono molti interessi legati allo “status quo”, in primis il pericolo che il diffondersi della Medicina centrata sulla persona, cambi la normalizzazione delle violazioni del patrimonio etico non negoziabile della Medicina e vi sia una riduzione di prescrizioni di farmaci e di esami specialistici. Tuttavia i medici “purosangue”, non gli asini o i mercanti di basso profilo o chi accetta la schiavitù imposta dalla sanità pubblica che non gli consente , per mancanza di tempo, di conoscere i pazienti e il lavoro clinico, possono cambiare le cose. Non è possibile che lo sviluppo della sanità italiana sia in mano ad analfabeti, anche incapaci di programmare il numero dei medici necessario allo SSN, come si è verificato negli ultimi anni. Per questo motivo i medici e gli infermieri devono essere uniti, stando dalla parte dei pazienti e dei valori non negoziabili della loro professione, prima di tutto il rispetto della vita umana dal concepimento alla morte naturale. Non tutti possono fare i medici. La medicina è un’arte che può essere applicata solo da uomini nobili e coraggiosi non da ignoranti o al peggio da cialtroni. E’ necessario un sindacato dei valori della cultura medica come il CSN. La nostra storia, che non è quella di barbari anglosassoni,non consente riduzioni : ricordiamo Cicerone: “ Homines ad Deos nulla re proprius accedunt quam salutem hominibus dando” [8] Siamo consci delle difficoltà che richiedono umiltà e coraggio “ La vita è breve, l’arte è lunga, l’occasione fugace, l’esperimento pericoloso, difficile il giudizio” (Ippocrate), ma non per questo collaboriamo all’allevamento degli asini-peraltro animali intelligenti- né alla sottomissione a poteri perversi, dimentichi dei valori non negoziabili della medicina, che non può essere ridotta a bio-tecnologia solidale indifferente al valore e al significato dell’agire medico. Alleviamo invece purosangue da combattimento ( War horses ).[9] Se vuoi partecipare a questa seconda rivoluzione, iscriviti e sostieni il Comitato Sanitario Nazionale e formati alla Medicina centrata sulla persona. Adesione al cambiamento di paradigma della Medicina [1]Rettore dell’Università Ambrosiana,Presidente del Comitato Sanitario Nazionale. Direttore della Scuola medica di Milano e della “Person centered Medicine International Academy” . Presidente della Società Italiana di Adolescentologia e Medicina dell’adolescenza. Coordinatore dell’International Committee for “La charte mondiale de la santé-the World Health Charter” e della “Universal Declaration for Youth Rights and Duties” [2] Ippocrate: O iatros philosophos isotheos esti” [3] Il meccanicismo determinista si basa sulla causalità lineare ed è valido solo quando il paziente è sottomesso solo al campo biologico delle variabili per la sopravvivenza , come in Pronto Soccorso, secondo il principio della relatività indeterminata delle reazioni biologiche alle possibilità simboliche e di coping (RBR Theory) [4] Brera G.R La Medicina centrata sulla persona e la formazione dei medici nel terzo millennio. IEPI-Pisa-Roma.2001 ( con l’introduzione di Iosef Seifert “ I sette scopi della Medicina”. [5] Brera G.R Il metodo clinico centrato sulla persona. In Brera G.R : La Medicina centrata sulla persona e la formazione dei medici nel terzo millennio. IEPI-Pisa-Roma.2001 ( con l’introduzione di Iosef Seifert “ I sette scopi della Medicina”. [6] Richiedere i saggi e il lavoro al dipartimento editoriale dell’Università Ambrosiana dipedit@unambro.it [7] Sono indagati dalla magistratura con un ex- Ministro dell’Università e della ricerca [8] M.Tullio Cicerone: nell’Orazione: pro Q.Ligario [9] War Horse. Film di Steven Spielberg (2011) LA SECONDA RIVOLUZIONE DELLA MEDICINA : DAGLI ASINI AI PUROSANGUE ©Copyright Giuseppe R.Brera 2020 Ogni riproduzione anche parziale e con ogni mezzo è vietata, se non con autorizzazione editoriale e citazione (dipedit@unambro.it)1995-2021
Convegno internazionale in occasione del 26° Anniversario dell’inaugurazione dell’Università (24 Giugno 1995) e del 30° Anniversario della nascita del Counselling medico come disciplina medica/Medical Education conference , on occasion of the 26th anniversary of the University Ambrosiana opening (24 June 1995) and 30th anniversary of the birth of “Medical Counselling” as Medicine’s discipline Il cambiamento di paradigma centrato sulla persona ,del concetto di salute , della Medicina e il COVID-19 The person-centered paradigm change of health and Medicine paradigms and COVID-19 Convegno a partecipazione internazionale in occasione del 26° Anniversario dell’inaugurazione dell’Università (24 Giugno 1995) e del 30° Anniversario della nascita del Counselling medico come disciplina medica/Medical Education conference , on occasion of the 26th anniversary of the University Ambrosiana opening (24 June 1995) and 30th anniversary of the birth of “Medical Counselling” as Medicine’s discipline Sabato/Saturday 26 giugno /26 June 2021 , ore 16 -19,30- in sede virtuale/virtual venue“Zoom E' possibile avere gli atti del Congresso ( 61 pag. Italiano e Inglese ) con una donazione da questo sito e comunicandola a editorialdepartment@unambro.it CC dipedit@unambro.itProgramma
Introduzione e conferimento delle Licentiae Docendi ad Honorem da parte del Rettore dell'Università Ambrosiana dr. prof. Giuseppe R. Brera MA LDRelatori
Professori onorari dell’Università Ambrosiana/Ambrosiana University Peter Sterling:: Allostasis and Human Design ( LD ad Honorem -Honorary speech) Proposto per il premio Nobel per la formulzione della teoria dell'allostasi nel 1987 , che ha rivoluzionto la storia della Medicina Robert Cloninger : Psychobiology of well-being & Person-centered Health Care Il clinico e ricercatore che ha formulato la relazione tra personalità e qualità dominante della neuromodulazione. ( LD ad honorem -Honorary Speech) Vincenzo di Nicola The Place of the Person in Social Psychiatry: A Synthesis of Person-centred Medicine with Social Psychiatry in the Time of the New Coronavirus Syndemic” Full Professor in the Dept. of Psychiatry & Addictions Medicine at the University of Montreal in Montreal, Quebec, Canada, Clinical Professor in the Dept. of Psychiatry & Behavioral Sciences at The George Washington University, in Washington, DC, USA, Honorary Professor of Psychology & Law, FADOM, Brazil ( LD ad honorem- Honorary Speech) Piermario Biava La scoperta del codice epigenetico. Applicazioni cliniche e nella ricerca e clinica interazionista per la prevenzione e la cura della persona. Proposto per il premio Nobel-Magister ad Honorem Università Ambrosiana ( 2018) George Christodoulou Mental Health Promotion from a Person-Centered Perspective. Emeritus Professor of Psychiatry, University of Athens Honorary President, Hellenic Psychiatric Association and Cyprus Psychiatric Association Honorary President, Psychiatric Association for Eastern Europe and the Balkans, (WPA-affiliated, WFMH Voting member) Chair, Conceptual Component, International College of Person-Centered Medicine President, Society of Preventive Psychiatry (Voting member of the WASP, of the WFMH, and of the WASP, WPA-affiliated) Past President, World Federation for Mental Health Board Member, International College of Psychosomatic Medicine (formerly President of the College ( LD ad honorem -Honorary Speech) Juan Mezzich The Collaborative, Integrative, Conceptual, and Operational Development of a New Perspective in Medicine Tenured Professor of Psychiatry at the Icahn School of Medicine at Mount Sinai in New York, Hipolito Unanue Professor of Person-Centered Medicine at San Marcos National University in Lima, and Editor of the International Journal of Person Centered Medicine, London. Past Secretary General and then President of the World Psychiatric Association (WPA) and Founding President of the International College of Person-Centered Medicine. Claudio Violato Medical Student Satisfaction, Workload, Performance and Wellbeing Before and during the COVID-19 Pandemic (Magister scientiae, ad honorem-2004 -Medical Education – Co-director Dpt Medical Education -Assistant dean, University of Minnesota Medical School. Founding member of the board of International Committee for Medicine and Health Paradigms Change. Scientific Director of the Person-Centered Medicine International Academy,the World Federation and Society of Adolecentology (WFSA) board honorary member Richard Fiordo Mixed Messages from the World Health Organization on the COVID-19 Pandemic" Messaggi contrastanti dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla pandemia di COVID-19 Professor emeritus University of North Dakota,Founding member of the board of nternational Committee for Medicine and Health Paradigms Change. The World Federation and Society of Adolecentology (WFSA) board honorary member (Magister ad honorem-2004 - Health Communication science Imer Paolo Callegaro "Relatività del progetto educativo al concetto di persona" Magister in adolescentologia clinica e Magister counsellig medico Domenico Francomano (ITALIA) Medicina centrata sulla persona e counselling medico in Medicina d’urgenza Licentia docendi ad Honorem (2017)– Magister in Adolescentologia e Magister in Counselling Medico Vito Galante (ITALIA): Le sfide della genitorialità: integrazione tra il metodo kairos di educazione alla salute e il counselling medico kairologico centrato sulla persona nel laboratorio creativo di genitorialità. Licentia docendi ad Honorem (2017) – Magister in Adolescentologia e Magister in Counselling Medico-PhD in adolecentologia-Università Ambrosian Giuseppe R.Brera: La medicina centrata sulla persona, la salute e il COVID-19 (Rettore dell'Università Ambrosiana- Direttore Scuola Medica di Milano- Director Person-Centered Medicine International Academy- President International Committee for Medicine and Health Paradigms Change, Presidente e fondtore della Società Italiana di Adolescentologia e Medicina dell'adolescenza e WFSA. Teorizzatore della Medicina centrata sulla persona e della relatività del concetto di salute. Autore del primo trattato al mondo sul COVID-19, formulante la relatività dell'entrata del virus nelle cellule 2 e il COVID 19, che modifica la filosofia preventiva e terapeuticaGli obiettivi del Congresso sono stati
Celebrazione del 26° della Università Ambrosiana e del 30° dell'istituzione di counselling medico come disciplina medica (il cui metodo clinico e le sue procedure di insegnamento hanno ispirato il "metodo clinico centrato sulla persona ), ringraziando Dio per la vita e la vitalità dell’Università Ambrosiana i cui medici formati all’adolcentologia clinica, alla medicina centrata sulla persona, al counselling hanno seguito dal 1995 almeno 70.000 adolescenti nelle cure primarie con un risparmio enorme di sofferenze e costi sanitari. arricchire l’ Università Ambrosiana di persone che hanno dato un grande contributo alla scienza medica e alla medicina; istituire la Medicina centrata sulla persona come paradigma della Medicina a livello mondiale; promuovere l’istituzione a livello mondiale del concetto di salute come " La scelta ( libertà umana), delle migliori possibilità (il mistero della loro percezione) per essere la migliore persona umana ( natura umana misteriosamente chiamata alla realizzazione della verità, amore e bellezza). Questo paradigma è vincente come programma politico anche per l'umanità intera; promuovere e arricchire un movimento medico internazionale finalizzato a rifiutare il degrado biotecnologico ed etico della scienza medica, distruggendo la medicina e il suo valore maieutico-antropologico e la "Medical education", confondendo gli strumenti necessari con il significato e i valori etici oggettivi. Questo ha bisogno di coraggio, determinazione e organizzazione. Le omissioni mondiali e della WHO per lacune scientifiche nella prevenzione primaria non meccanicista e secondaria, dimostrano le gravi conseguenze del dominio di un paradigma bio-tecnologico orientato dal profitto dare forza a "La Charte Mondiale de la Santé-the World Health Charter” e allo “International Committee for Health and Medicine paradigms change”, fondato sulla medicina centrata sulla persona , il concetto di salute , per la creazione di un sistema mondiale di salute orientato alla educazione alla salute, la prevenzione, la “self-care” , garantendo cure primarie e assistenza ospedaliera gratuite per tutti gli abitanti del mondo e orientando a questi scopi il mondo, le istituzioni Europee ed italiane; creare relazioni piene di affetti positivi attraverso la scienza e la medicina e la gioia di trovare misteriosamente sulla strada della vita amici uniti fraternamente negli stessi valori, in un momento storico in cui verità, salute , libertà e responsabilità sembrano voler essere separatIl cambiamento di paradigma della scienza medica
The medical science paradigm change
Il cambiamento di paradigma centrato sulla persona ,del concetto di salute , della Medicina e il COVID-19
The person-centered paradigm change of health and Medicine paradigms and COVID-19
Sabato/Saturday 26 giugno /26 June 2021 , ore 16 -19,30- in sede virtuale/virtual venue“Zoom
16.00 Inizio del Congresso/Start of the Conference
Lettura della preghiera dell’Università Ambrosiana
Presentazione della cerimonia di conferimento delle licenze docendi ad honorem e significato della Conferenza (Rettore: prof. Giuseppe R.Brera)
Introduction to the conferment Ceremony of Licentiae Docendi ad Honorem and Conference meaning
Elezione del prof. Claudio Violato –Magister scientiae ad honorem: Pro-Rettore ad Honorem
Giuseppe R.Brera - Rettore dell’Università Ambrosiana
Peter Sterling (USA):: Allostasis and Human Design ( LD ad Honorem -Honorary speech)
Robert Cloninger : Psychobiology of well-being & Person-centered Health Care
( LD ad honorem Honorary Speech)
Vincenzo di Nicola (CANADA) The Place of the Person in Social Psychiatry: A Synthesis of Person-centred Medicine with Social Psychiatry in the Time of the New Coronavirus Syndemic”
( LD ad Honorem Honorary Speech)
George Christodoulou (GREECE) Mental Health Promotion from a Person-Centered Perspective.
( LD ad Honorem -Honorary Speech)
Roy Kallivayalil (INDIA): Covid 19 and the imperative for a paradigm shift to Person Centered Medicine
( LD ad Honorem Honorary Speech
Juan Mezzich (USA-PERU) The Collaborative, Integrative, Conceptual, and Operational Development
of a New Perspective in Medicine
( LD ad Honorem -Honorary Speech)
Claudio Violato (CANADA-ITALIA) Medical Student Satisfaction, Workload, Performance and WellbeingBefore and during the COVID-19 Pandemic ( Magister scientiae, ad honorem-2004 – Co-director Dpt Medical Education-University Ambrosiana – Assistant Dean University of Minnesota Medical School.
Richard Fiordo (USA-ITALIA) Mixed Messages from the World Health Organization on the COVID-19 Pandemic"
Messaggi contrastanti dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla pandemia di COVID-19
(Magister ad Honorem-2004 – Emeritus full professor University of North Dakota –USA
Imer Paolo Callegaro (ITALIA) : Relativita’ del progetto educativo al concetto di persona
Licentia docendi ad Honorem (2017) – Magister in Adolescentologia e Magister in Counelling Medico-Università Ambrosiana
Domenico Francomano(ITALIA) Medicina centrata sulla persona e counselling medico in Medicina d’urgenza
Licentia docendi ad Honorem (2017)– Magister in Adolescentologia e Magister in Counselling Medico
Vito Galante (ITALIA): Le sfide della genitorialità: integrazione tra il metodo kairos di educazione alla salute e il counselling medico kairologico centrato sulla persona nel laboratorio creativo di genitorialità.
Licentia docendi ad Honorem (2017) – Magister in Adolescentologia e Magister in Counselling Medico-PhD in adolecentologia-Università Ambrosiana
Piermario Biava (ITALIA) The different functions of the Epigenetic Code and its role in genes regulation at experimental level and in clinical trials. The possibility to realize person-centered therapies.
Magister ad Honorem (2018)
Giuseppe R. Brera Rettore- Direttore Scuola Medica Milano Magister Licentiae Docendi; autore del primo trattato al mondo sul COVID-19
Chiusura della conferenza celebrativa- Closure of the Celebration Conference –
La medicina centrata sulla persona, la salute e la cultura del COVID-19 : prospettive e azioni: la sfida
Person-Centered Medicine, health and the COVID-19 culture: perspectives and actions: the challenge
Procedura richiesta atti: gli atti sono richiedibili a
communication@scuolamedicamilano.it
è richiesta una donazione libera
www. healthparadigmchange.it
© 2021UniversitàAmbrosiana